Tre conduttori di tre unità regionali SSR diverse - Olivia Röllin (SRF), Alain Orange (RTS) e Christian Bernasconi (RSI) - partono insieme alla scoperta di 5 parchi naturali di importanza nazionale: Parc Gruyère Pays-dEnhaut, Naturpark Schaffhausen, Naturpark Pfyn-Finges, Parc Jura vaudois e Biosfera Val Müstair. Non è una passeggiata e nemmeno solo un trekking, ma piuttosto una vera e propria immersione nei luoghi, in compagnia dei protagonisti del territorio, allinsegna della sostenibilità, alla scoperta delle bellezze naturali, storiche e culturali. 3- NATURPARK PFYN-FINGES Il parco naturale di Finges - parco naturale regionale dal 2013 - è imperniato sulla omonima pineta, una delle più estese delle Alpi, ma non solo! Il parco si trova nel cuore del Vallese e si estende su 12 comuni fra Gampel e Sierre, presentando una sorprendente diversità di ambienti che spazia dalle golene del Rodano, fin su su ai ghiacciai, dai prati selvatici fioriti al mosaico di terre coltivate e alle pareti rocciose. Inoltre, in questo parco naturale, tutta questa diversità di ambienti e forme viventi si esprime a cavallo della frontiera linguistica che aggiunge un ulteriore arricchimento culturale. Il parco è meta di numerosi ornitologi, che qui possono osservare diverse specie di uccelli rari. Christian Bernasconi ci offre proprio di scoprire il lato ornitologico del parco. Grazie allincontro con Céline Schenk, guida ornitologica del parco, possiamo osservare alcuni uccelli fra i più spettacolari. Viviamo sensazioni dAfrica, spiando lattività del coloratissimo gruccione che nidifica in cavità sulle rive sabbiose del rodano. Respiriamo laria stimolante del passo della Gemmi che a oltre 2300 metri offre la concreta possibilità di incrociare il volo planato del Gipeto. Olivia Röllin ci fa scoprire il mondo della viticultura e dellenologia, ben rappresentato nel parco di Finges.