(Rendez-vous au parc)
Biosfera Val Müstair
Serie documentario, Schweiz 2023
Regie: Elia Regazzi
Moderation: Alain OrangeTrue
Tre conduttori di tre unit regionali SSR diverse - Olivia Rllin (SRF), Alain Orange (RTS) e Christian Bernasconi (RSI) - partono insieme alla scoperta di 5 parchi naturali di importanza nazionale: Parc Gruyre Pays-dEnhaut, Naturpark Schaffhausen, Naturpark Pfyn-Finges, Parc Jura vaudois e Biosfera Val Mstair. Non una passeggiata e nemmeno solo un trekking, ma piuttosto una vera e propria immersione nei luoghi, in compagnia dei protagonisti del territorio, allinsegna della sostenibilit, alla scoperta delle bellezze naturali, storiche e culturali. 5- BIOSFERA VAL MSTAIR La Biosfera Val Mstair non solo un parco di importanza nazionale ma, insieme al Parco Nazionale Svizzero e a parti del territorio del comune di Scuol, essa forma anche la riserva della biosfera UNESCO Engiadina Val Mstair. La Val Mstair si distingue per la presenza di importanti testimonianze culturali, veri e propri gioielli, tra cui il monastero di San Giovanni, patrimonio mondiale dellUNESCO, con la pi ampia e meglio conservata serie di affreschi dellAlto Medioevo, il laboratorio di tessitura artigianale Manufactura Tessanda, i numerosi musei e i tipici villaggi grigionesi, incorniciati da uno spettacolare paesaggio montagnoso. Qui anche la natura offre scenari unici e preziosi, dal fondo della valle del Rom, uno degli ultimi fiumi importanti ancora intatti in Svizzera, fino alle vette pi alte. Tutti habitat molto diversificati che offrono condizioni ottimali per un gran numero di animali selvatici. La strada storica del Passo dellUmbrail stata costruita durante la Prima Guerra Mondiale e oggi considerata un sentiero storico di importanza nazionale. Il sentiero un capolavoro di ingegneria edile ed unico nella regione per questo design. Negli ultimi anni lerosione ha colpito il sentiero ed urgente ripararlo. Il parco naturale ha lanciato un progetto di ristrutturazione per preservare questo monumento culturale unico.